Mappa - Cerreto di Spoleto

Cerreto di Spoleto
Cerreto di Spoleto è un comune italiano di 982 abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Il suo nome riprende dalle foreste di cerri che crescono nelle aree circostanti e dalle origini antiche per la sua posizione strategica tra i terreni governati dai duchi di Spoleto.

Il borgo è anche conosciuto come "Paese dei Ciarlatani", appellativo riconosciuto a Cerreto nel vocabolario della Crusca del 1612 e diffuso fin dal Cinquecento, quando i suoi abitanti erano descritti come: "Coloro che per le piazze spacciano unguenti, o altre medicine, cavano i denti o fanno giochi di mano che oggi più comunemente dicesi Ciarlatani [...] da Cerreto, paese dell'Umbria da cui soleva in antico venir siffatta gente, la quale con varie finzioni andava facendo denaro".

Le prime testimonianze del borgo risalgono all'inizio del 1200 e parlano di un castrum di epoca longobarda caratterizzato da varie torri di vedetta, con lo scopo di controllare le importanti vie del commercio che attraversavano le valli circostanti.

Durante il periodo medievale Cerreto di Spoleto raggiunse il massimo splendore, sebbene si trovò più volte a dover fronteggiare gli assalti della vicina Norcia e della stessa Spoleto. Nel 1446, dopo lunghe contese tra Chiesa e Impero che portarono anche a numerosi danneggiamenti del castello, venne infine sottomesso dallo Stato della Chiesa. Attenuatesi gli scontri, nel corso del Cinquecento varie torri di guardia vennero dismesse e trasformate in cave di pietra.

 
Mappa - Cerreto di Spoleto
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Cerreto di Spoleto
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Cerreto di Spoleto
Bing (disambigua)
Mappa - Cerreto di Spoleto - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Cerreto di Spoleto - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Cerreto di Spoleto - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Cerreto di Spoleto - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Cerreto di Spoleto - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Cerreto di Spoleto - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Cerreto di Spoleto - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Cerreto di Spoleto - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Cerreto di Spoleto - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera